Privacy Policy

Data ultimo aggiornamento: Settembre 2025

Privacy Policy – Habermas S.r.l.

Data di entrata in vigore: 1 settembre 2025

1. Titolare del trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato da Habermas S.r.l., con sede legale in [Indirizzo completo], P.IVA 11849260960 email: amministrazione@habermas.it

2. Base normativa e principi generali

Il trattamento dei dati è conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. 101/2018, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, proporzionalità, sicurezza e limitazione della conservazione.

3. Tipologie di dati raccolti tramite il sito

Il Titolare raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati di navigazione: indirizzo IP, dati relativi al browser, log di sistema e cookie (vedi Cookie Policy).
  • Dati forniti volontariamente dall’utente tramite form: nome, cognome, email, telefono, contenuto del messaggio.
    • I form di contatto sono gestiti tramite la piattaforma Webflow.
    • Alcune raccolte dati (es. candidature, application, survey) avvengono tramite Typeform.
  • Dati per iscrizione a newsletter: indirizzo email e preferenze di comunicazione.

4. Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati raccolti attraverso il sito vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione delle richieste di contatto e candidature
    • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR).
  2. Iscrizione a newsletter e comunicazioni promozionali
    • Base giuridica: consenso espresso (art. 6.1.a GDPR).
  3. Analisi e miglioramento dei servizi digitali (es. analisi statistiche, monitoraggio funzionamento sito).
    • Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f GDPR), limitatamente a dati anonimizzati; in caso di cookie di profilazione, previo consenso.
  4. Adempimento di obblighi legali e amministrativi
    • Base giuridica: obbligo di legge (art. 6.1.c GDPR).

5. Modalità e tempi di conservazione

I dati sono trattati con strumenti elettronici e protetti da misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate (cifratura, backup, accessi controllati).

  • Dati raccolti via form (Webflow/Typeform): conservati fino a 24 mesi dalla richiesta.
  • Dati newsletter: conservati fino a revoca del consenso.
  • Dati di navigazione: secondo i tempi indicati nella Cookie Policy.
  • Dati amministrativi/legali: secondo i termini previsti dalla legge.

6. Trasferimenti di dati

I dati trattati tramite Webflow e Typeform possono essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tali casi, il trasferimento avviene sulla base di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie adeguate previste dal GDPR.

7. Destinatari dei dati

I dati possono essere comunicati a:

  • Fornitori di servizi digitali e cloud (inclusi Webflow e Typeform), debitamente nominati Responsabili del trattamento.
  • Professionisti e consulenti (contabili, legali, tecnici IT).
  • Autorità competenti, quando previsto da obblighi di legge.

8. Diritti degli interessati

Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR:

  • Accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati.
  • Revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente).
  • Opposizione al trattamento per motivi legittimi.
  • Reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Le richieste possono essere inviate all’indirizzo email: [email di contatto].

9. Cookie Policy

Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di analisi e profilazione.
Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy disponibile sul sito [link alla cookie policy].

10. Aggiornamenti della presente informativa

La presente Privacy Policy può essere aggiornata. Eventuali modifiche saranno rese disponibili sul sito con indicazione della data di aggiornamento.